Se dovessi scegliere cosa portare con me in un’isola deserta… sceglierei Mick al 100%!!!
Ma come perché?
Perché dopo averlo conosciuto, vorrei passarci un sacco di tempo assieme e soprattutto fargli una valanga di domande! E l’unico modo per farlo sarebbe un survival in un’isola sperduta ovviamente, visto che è sempre impegnato con la miriade di progetti che segue.
Poi per la sopravvivenza durante il soggiorno sull’isola… beh a quella è meglio ci pensi io in effetti.
Ma veniamo a questo “personaggione”!
Per farla breve, dato che su di lui girano un sacco di info nel web, direi che il buon Mick è uno specialista di emozioni ed esperienze.
Troppo complicato?

Ok allora, in pratica è il founder dell’azienda Drawlight, che si occupa di creare esperienze immersive ed interattive. Ma per capirci di più su questa fantastica realtà, vi invito a visionare il loro sito!
Ho iniziato a seguire questo ragazzo padovano, attraverso il suo fantastico canale Youtube “Just Mick”. Mi sono guardato e riguardato i suoi video, prendendo appunti ed aspettando con ansia ogni sua nuova puntata.
Un giorno gli ho scritto un messaggio per rivelargli tutta la mia stima e ringraziarlo per il suo tipo di divulgazione; concludevo facendogli un grande in bocca al lupo per il futuro.
Poco dopo Mick mi ha risposto dicendo di conoscermi, mi aveva sentito al TEDx di Vicenza, e di volermi ospite al suo podcast!
Spettacolo!!
La serie di episodi in questione (tra cui il mio che ovviamente è il più figo di tutti) si intitola “LA GABBIA DEI MATTI”, ascoltabile sia in tutte le piattaforme audio, ma vi consiglio vivamente di godervelo sul suo canale Youtube!
L’incontro è stato a dir poco emozionante. Già la sede di Drawlight fa percepire un’energia particolare, in più Mick e Gion (suo fedele compagno nel podcast) mi hanno accolto come un vecchio amico, rivelandosi molto easy e per nulla sofisticati.
Siamo stati assieme qualche ora, tra chiacchierata informale, registrazione del podcast e racconti di aneddoti vari.
Posso dire sinceramente di non aver mai scambiato (ma soprattutto ricevuto) così tante informazioni, riflessioni e punti di vista, in un solo pomeriggio! Sono rimasto letteralmente folgorato dalla creatività che andava sviluppandosi in quel momento.
Conscio che questo brevissimo post non renderà giustizia al loro lavoro, ci tenevo comunque a condividere con tutti voi questa figura a mio avviso importantissima nel panorama della divulgazione.
Il mio più grande augurio è diretto non solo al loro podcast, ma si estende a tutti i loro futuri progetti!
Grazie ragazzi per tutto quello che state facendo!
Un abbraccio dal Budu